Solo tu mi fai Battere il cuore! Ode al defibrillatore …..

Andrea ti sei messo a scrivere delle odi all’Amore ???cuore defibrillatore corsidiprimosoccorso

Potrebbe sembrare dal titolo 🙂 ma preferisco rimanere nell’ambito del primo soccorso dove sono decisamente più esperto.

Come ho già scritto più volte, molte persone sono convinte che un attacco di cuore possa accadere solo a persone anziane,

Ti svelo un segreto:

NON E’ VERO CAPITA ANCHE AI GIOVANI

E proprio in questo articolo voglio farti conoscere Kristian, un calciatore di soli 22 anni, che grazie alla prontezza dei volontari dell’ambulanza ed un Defibrillatore ha avuto salva la vita…….

Il cuore si ferma: calciatore salvato dal defibrillatore

Kristian, 22 anni, impegnato nel torneo dei rioni a Fornoli, ha rischiato la morte. Immediati i soccorsi dei volontari della Croce rossa di Bagni di Lucca

LUCCA 03 luglio 2013 – Ora è fuori pericolo, ha riaperto gli occhi e può dire di averla scampata per miracolo. Proprio così, perché si è sfiorata la tragedia domenica sera al torneo di calcio amatoriale di Fornoli: un giovane calciatore si accascia per arresto cardiaco e viene salvato dal pronto intervento dei volontari della Croce Rossa di Bagni di Lucca. Kristian Bonaventuri, 22 anni, abitante a Montefegatesi, ha rischiato veramente di morire, mentre, al campo parrocchiale di Fornoli, si stava giocando la partita inaugurale del «Torneo dei Rioni» in notturna fra le squadre del Granaiola e della Val di Lima.

Ad un certo punto della ripresa, poco dopo le 22, il suo allenatore lo ha visto affaticato ed ha pensato bene di richiamarlo in panchina, dove il ragazzo si è seduto apparentemente tranquillo.Dopo pochi attimi ha avuto un primo accenno si svenimento, dal quale si è ripreso, seguito però dal malore che, subito dopo, gli ha fatto perdere conoscenza: si è accasciato a terra fra lo stupore dei compagni. Fortunatamente al campo sportivo era sopraggiunta nel frattempo l’autoambulanza della Croce Rossa di Bagni di Lucca, per eventuali necessità di assistenza sanitaria. I volontari non hanno perso tempo e sono accorsi immediatamente a soccorrere il giovane, muniti del defibrillatore (DAE) che avevano a bordo.

Constatato l’arresto cardiaco hanno eseguito la procedura, praticando nel contempo al giovane il massaggio cardiaco. L’intervento dei volontari è stato decisivo, contribuendo a riattivare la ripresa dei battiti del cuore del ragazzo, che successivamente è stato trasportato dall’autoambulanza del 118 della Misericordia di Borgo a Mozzano con medico a bordo, richiamata con urgenza sul posto, all’ospedale Campo di Marte di Lucca. Il giovane è stato ricoverato in terapia intensiva e tenuto in coma farmacologico, dagli esami e dalla Tac eseguita dai medici non sono risultati danni cerebrali.

La vicenda ha ricordato a tutti la tragedia del calciatore del Livorno Piermario Morosini, deceduto lo scorso anno sul campo del Pescara. Per fortuna, ma soprattutto per l’immediatezza dei soccorsi portati dai volontari della Croce Rossa di Bagni di Lucca è stato scongiurato il peggio. Cinque o sei minuti di ritardo nei soccorsi avrebbero potuto causare al ragazzo danni irreversibili al cervello se non addirittura il decesso. In tutta Bagni di Lucca il fatto ha suscitato enorme impressione, l’organizzazione del torneo sta riflettendo se continuare a giocare o sospendere le gare in programma. Ieri era già prevista una giornata di fermo.

Articolo sulla nazione.it

Ok Andrea, ho letto ed ho capito che ci sono molti casi che l’attacco di cuore può colpire anche dei giovani 

 Quelli che sono intervenuti erano dell’ambulanza mica pizzi e fichi…..io che ci posso fare.

MOLTO rispondo io .defibrillatore corsidiprimosoccorso

Intanto chiariamo cos’è un defibrillatore e a cosa serve:

Il defibrillatore e’ grande come un I-Pad e costa poco di più  è facile da usare perchè funziona in automatico e può permettere, attraverso scosse elettriche, di riattivare il cuore o di continuare a farlo battere fino all’arrivo in ospedale.

Lo possono usare anche persone normali, non medici o infermieri, con un minimo di addestramento.

PERCHE’ UTILIZZARLO

Perché il cuore potrebbe fermarsi in ogni momento: al lavoro, durante lo shopping, durante l’attività sportiva, a casa, in viaggio, ovunque e non solo succede a persone anziane.

Andando su internet si possono vedere le statistiche che ci mostrano come in Italia ogni anno succedono circa 73.000 arresti cardiaci che, in gran parte, avvengono in luoghi pubblici durante le normali attività quotidiane.

Molte morti potrebbero essere evitate mediante un veloce intervento di una persona( passante, famigliare, amico, collega)ed un defibrillatore, tenendo ben presente che tutti i secondi che passano sono decisivi: ad ogni minuto di ritardo le possibilità di sopravvivenza diminuiscono.

Nella maggioranza dei casi, la morte cerebrale sopraggiunge dopo SOLO 5 minuti.

Quindi come avrai sicuramente capito ….. i primi 5 minuti sono importantissimi anzi direi basilari.

“Mica posso comprare un defibrillatore ….”

Certo che no ti rispondo , ma si cominciano a vedere nei luoghi pubblici, Centri commerciali, impianti sportivi,  in postazione defibrillatore corsidiprimosoccorsograndi parcheggi, aeroporti , nelle fiere….

E chiunque, con un minimo di conoscenza può utilizzarli e salvare una vita.

Difficilmente un’ambulanza arriverà cosi’ presto e quindi è importante chi sarà presente al momento.

Potresti esserci tu in quel momento e quindi aver fatto un corso di primo soccorso BLS-D per poter fare un massaggio cardiaco ed utilizzare il defibrillatore sarà di una importanza vitale.

Potresti salvare una persona che ami … Pensaci

QUINDI FORZA FAI UN BEL CORSO DI PRIMO SOCCORSO E SALVA UNA VITA

Spero di averti dato qualche stimolo ad approfondire l’argomento e scarica quà a fianco il manuale di Primo soccorso inserendo la tua migliore mail.

Ciao e alla prossima

Andrea

“perchè stare a Guardare”